![]() |
Muta stagna in tessuto gommato per uso Rescue |
lunedì 5 maggio 2014
MUTA STAGNA RESCUE PER ACQUE CONTAMINATE
domenica 13 aprile 2014
GUANTI PER OPERAZIONI ARMATE IN ACQUA
![]() |
Guanti ultrastretch Gravity Zero |
Ideati per garantire la massima protezione termica, senza trascurare le esigenze di sensibilita’ al tatto richieste da determinate operazioni, quali: impugnare armi, attivita’ subacquee sotto carena, operazioni anfibie, attivita’ di video e foto sub.
Neoprene da 2 mm Ultrastretch
Giunture cucite e incollate
Rivestimento anti-sdrucciolo
Massima flessibilita'
TAGLIE: S – M – L - XL
![]() |
Mobilità estrema con guanti Gravity Zero |
![]() |
Speciale disegno antiscivolo guanti Gravity Zero |
![]() |
Massima sensibilità al tatto con guanti Gravity Zero |
![]() |
Guanti neoprene perfettamente dimensionati per impugnare correttamente l'arma |
![]() |
Guanti in neoprene da 2 mm antiscivolo |
![]() |
Gravity Zero neoprene gloves |
![]() |
Perfetto complemento per le operazioni armate in acqua |
![]() |
Perfetto controllo arma con guanti Gravity Zero |
![]() |
Il dito del sub entra perfettamente nel ponticello |
![]() |
Guanti neoprene appositamente studiati per sommozzatori militari |
Per informazioni ed acquisti
venerdì 11 aprile 2014
GUANTI PER OPERAZIONI ARMATE IN ACQUA
Ideati per garantire la massima protezione termica, senza trascurare le esigenze di sensibilita’ al tatto richieste da determinate operazioni, quali: impugnare armi, attivita’ subacquee sotto carena, operazioni anfibie, attivita’ di video e foto sub.
Neoprene da 2 mm Ultrastretch
Giunture cucite e incollate
Rivestimento anti-sdrucciolo
Massima flessibilita'
TAGLIE: S – M – L - XL
venerdì 4 aprile 2014
9 Trucchi per immergersi al meglio con la muta stagna
Nove trucchi per immergersi al meglio con la muta stagna.
di Fabrizio Pirrello
Per continuare ad immergersi quando l’acqua è fredda diventa indispensabile utilizzare una muta stagna. Per intenderci definiremo fredda l’acqua quando la temperatura è inferiore ai 18°C. Immersioni con la muta umida con temperature dell’acqua inferiori ai 18°C diminuiscono sensibilmente l’efficienza e la capacità di concentrazione del subacqueo con un evidente aumento dei rischi. Con temperature nell’ordine dei 12°C o meno l’uso di una muta stagna si rivela indispensabile. Ovviamente con una buona muta stagna riusciremo a risolvere il problema del freddo, ma per utilizzarla al meglio occorre capirne a fondo il funzionamento. Utilizzare la muta stagna non è complicato. Ma se non si conoscono alcuni “trucchi” danneggiare la muta o farsi del male diventa estremamente semplice.
di Fabrizio Pirrello
Per continuare ad immergersi quando l’acqua è fredda diventa indispensabile utilizzare una muta stagna. Per intenderci definiremo fredda l’acqua quando la temperatura è inferiore ai 18°C. Immersioni con la muta umida con temperature dell’acqua inferiori ai 18°C diminuiscono sensibilmente l’efficienza e la capacità di concentrazione del subacqueo con un evidente aumento dei rischi. Con temperature nell’ordine dei 12°C o meno l’uso di una muta stagna si rivela indispensabile. Ovviamente con una buona muta stagna riusciremo a risolvere il problema del freddo, ma per utilizzarla al meglio occorre capirne a fondo il funzionamento. Utilizzare la muta stagna non è complicato. Ma se non si conoscono alcuni “trucchi” danneggiare la muta o farsi del male diventa estremamente semplice.
In sintesi ecco 9 trucchi per ottimizzare l’impiego della vostra muta stagna.
Iscriviti a:
Post (Atom)